Saffo e Faone di Jacques-Louis David: analisi completa del quadro
ArteWorld.
Continuiamo il nostro viaggio in compagnia delle leggendarie opere di Jacques-Louis David, e dopo aver scoperto uno dei suoi quadri più famosi, oggi invece proseguiamo andando a parlare di un quadro molto interessante intitolato “Saffo e Faone”.
Quest’opera fa parte della serie delle opere di David che ritraggono varie coppie protagoniste della mitologia greco/romana, proprio come “Gli amori di Paride ed Elena” che abbiamo studiato approfonditamente qualche tempo addietro.
Data di produzione: 1809
Dimensioni: 225 x 262 cm
Dove si trova: Hermitage Museum, San Pietroburgo
L’opera fu commissionata dal principe Nikolaj Yusupov per poi esporla all’interno del suo Palazzo Moika, ma successivamente è stata portata all’interno dell’Hermitage Museum, dove risiede tutt’ora. Adesso cerchiamo di analizzare per bene la composizione della scena.
Saffo viene mostrata mentre è seduta in primo piano, proprio accanto al letto, in una stanza che ricorda molto le atmosfere già viste all’interno del quadro “Belisario chiede l’elemosina”, con colonne ispirate al mondo greco, un pavimento in marmo e anche un piccolo scorcio naturale che si intravede dalla finestra.
Anche in questo quadro sono presenti alcuni dettagli da non trascurare: proprio sulla finestra è possibile notare che vi sono degli uccelli, o meglio delle colombe, le quali sono gli uccelli simbolo di Venere, la dea della bellezza e dell’amore, che fa da filo conduttore del tema rappresentato nel quadro.
Saffo viene rappresentata mentre distende le proprie braccia verso Cupido, il quale trattiene tra le mani una lira che sembra che stia suonando, e nel contempo la donna si lascia cadere dolcemente tra le braccia di Faone. Sulle ginocchia di Saffo poi vi è una pergamena su cui probabilmente stava scrivendo dei versi in onore di Faone.
Faone viene rappresentato con una tunica marrone e con le armi (un arco ed una lancia) che porta con se, mentre si trova alle spalle di Saffo e anche lui guarda lo spettatore.
Saffo e Faone di Jacques-Louis David: analisi completa del quadro
ArteWorld.