Quando e come entrare nei Musei Vaticani gratis
ArteWorld.
I Musei Vaticani rappresentano una delle istituzioni museali più importanti di sempre. Collocati all’interno della Città del Vaticano, a sua volta all’interno della città di Roma, contengono una vastissima collezione di opere d’arte che hanno scritto la storia dell’arte.
All’interno di questo articolo, vi spiegheremo come e quando è possibile entrare all’interno dei Musei Vaticani gratis. Nell’arco dell’anno, infatti, in alcuni giorni è possibile entrare in questo museo in modo completamente gratuito.
Per chi non ne fosse a conoscenza, questo museo è stato fondato da Papa Giulio II nel lontano sedicesimo secolo, e al loro interno contengono tantissime opere d’arte che vanno dal mondo antico fino a quello più moderno, regalando allo spettatore una panoramica unica e che pochi altri musei al mondo possono offrire.
Il motivo per cui vengono chiamati “Musei Vaticani” al plurale è un dato molto importante, poiché in realtà si tratta di un complesso di musei e collezioni, le quali, nel loro insieme danno vita a questo imponente archivio di opere d’arte; ecco quali sono le sezioni che compongono l’intero museo:
- Pinacoteca Vaticana, al cui interno sono conservate diverse opere di celebri pittori come Giotto, Caravaggio, Raffaello e Leonardo da Vinci.
- La collezione d’arte religiosa moderna, che invece ospitano opere di Vincent Van Gogh, Francis Bacon, Marc Chagall, Giorgio de Chirico, Paul Gauguin, Wassily Kandinsky, Henri Matisse, Dalì e molti altri.
- Museo Pio-Clementino, dove si trovano sia opere antiche che rinascimentali, come statue appartenenti al popolo greco e quello romano.
- Museo missionario-etnologico, dove si trovano opere provenienti da tutto il mondo legate al mondo religioso e che sono state donate al Papa.
- Museo gregoriano egizio, che come suggerisce il nome contiene opere legate al mondo egiziano.
- Museo gregoriano etrusco, allo stesso modo del precedente contiene opere dell’antico popolo etrusco.
- Museo Pio Cristiano, con opere appartenenti al mondo cristiano dell’antichità.
- Museo Gregoriano Profano, con opere precedentemente appartenenti al Museo Lateranense.
- Il Padiglione delle Carrozze, che vanta la collezione dei mezzi con cui i papi si spostavano in passato.
- Museo Filatelico e Numismatico, con francobolli e monete.
- Musei della biblioteca Apostolica Vaticana, con una vastissima e importante collezione.
- Museo Chiaramonti, con iscrizioni, tavolette di pietra, manufatti, sarcofagi e fregi.
I Musei Vaticani quindi offrono un vistoso ventaglio di elementi pronti per essere visionati e studiati dal pubblico, e ovviamente per poter accedere a tale struttura è necessario pagare un biglietto, il cui costo di solito si aggira attorno ai 16,00€ (Intero).
Ecco i giorni in cui è possibile entrare nei Musei Vaticani senza dover pagare, e di conseguenza gratuitamente:
ANNO 2015
- Domenica 25 Gennaio 2015
- Domenica 22 Febbraio 2015
- Domenica 29 Marzo 2015
- Domenica 26 Aprile 2015
- Domenica 31 Maggio 2015
- Domenica 28 Giugno 2015
- Domenica 26 Luglio 2015
- Domenica 30 Agosto 2015
- Domenica 27 Settembre 2015
- Domenica 25 Ottobre 2015
- Domenica 29 Novembre 2015
- Domenica 27 Dicembre 2015
Anche per l’anno 2016 sarà possibile approfittare della medesima offerta e qui sotto trovate tutti i dettagli per le date in cui si potrà entrare gratuitamente.
ANNO 2016
- Domenica 31 Gennaio 2016
- Domenica 28 Febbraio 2016
- Domenica 24 Aprile 2016
- Domenica 29 Maggio 2016
- Domenica 26 Giugno 2016
- Domenica 31 Luglio 2016
- Domenica 28 Agosto 2016
- Domenica 25 Settembre 2016
- Domenica 30 Ottobre 2016
- Domenica 27 Novembre 2016
Per qualsiasi informazione noi di Arteworld rimaniamo a disposizione. Approfitterete di questa offerta ed andrete a visitare questi splendidi musei? Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento.