Toulouse-Lautrec in mostra a Roma dal 3 Dicembre 2015 al 3 Maggio 2016
ArteWorld.
Torniamo ad occuparci degli eventi relativi all’arte che sono in programmazione nei maggiori musei italiani e che potrebbero interessare una grande fetta di pubblico. Dopo aver visto i dettagli relativi ad altre mostre importanti, oggi scopriremo invece tutto ciò che riguarda la mostra su Toulouse-Lautrec a Roma che durerà fino a metà 2016. All’interno di questo articolo troverete tutto ciò che riguarda questo evento e quello che potrebbe interessare un comune visitatore di museo.
Luogo della mostra: Museo Ara Pacis, Roma
Data apertura mostra: 3 Dicembre 2015
Data chiusura mostra: 3 Maggio 2016
Orari di apertura al pubblico: Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
Costo biglietto: 11,00€ Intero
La mostra su Toulouse-Lautrec a Roma è un evento molto importante, poiché permette a tutti gli appassionati di arte italiani di poter ammirare le opere di uno degli artisti più interessanti di fine ‘800. Per chi non lo sapesse, Toulouse-Lautrec è stato un pittore legato al post-impressionismo (ovvero esponente della caratteristica pittura che ha avuto inizio con Claude Monet e gli altri artisti di cui ci siamo occupati), ed è diventato particolarmente famoso grazie al gran numero di illustrazioni che ha realizzato nella sua vita che hanno per soggetto gli uomini, le donne e i vizi del mondo francese dell’800.
Il pittore aveva una particolare sensibilità legata alla figura umana, e questa caratteristica era dovuta sicuramente alla malattia le lo affliggeva fin da piccolo: il nanismo; nella società dell’epoca i pregiudizi erano molto forti e Toulouse-Lautrec non ebbe una vita molto facile.
Grazie alla sua straordinaria abilità nella pittura e nell’illustrazione, riuscì ad ottenere una collaborazione con la rivista satirica “Le Rire” con la quale strinse un forte sodalizio che gli permise successivamente di avere una fama che è giunta intatta fino ai giorni nostri.
La particolarità della pittura di questo artista si può notare soprattutto nella realizzazione delle innumerevoli illustrazioni che egli realizzò all’interno dei numerosi bordelli che erano presenti a Parigi a fine ‘800: Tolouse-Lautrec infatti decise di rappresentare le donne che vi lavoravano all’interno in modo realistico e tranquillo, senza trascurare ogni dettaglio, ma avendo l’accortezza di eliminare tutti gli elementi erotici o anche osceni, mostrando tali ragazze come delle persone normali, che a suo avviso, gli trasmettevano molta tranquillità.
Nei suoi quadri non è presente alcun tipo di giudizio o impressione personale, anzi, la sua bravura risiede anche nel fatto di esser riuscito a realizzare delle opere in modo prettamente “oggettivo”, senza alterare la scena mettendoci le proprie opinioni riguardo il soggetto o altro.
Voi ci andrete a questa mostra? Fatecelo sapere qui sotto con un commento riguardo le vostre opinioni a riguardo.
Toulouse-Lautrec in mostra a Roma dal 3 Dicembre 2015 al 3 Maggio 2016
ArteWorld.