Ritratto di Madame Trudaine di Jacques-Louis David: analisi completa del quadro
ArteWorld.
Continuiamo il nostro viaggio in compagnia di David e delle sue splendide opere, le quali si suddividono tra quadri con tema storico ed altri ritratti interessanti. L’opera che andremo a scoprire oggi è intitolata “Ritratto di Madame Trudaine” e fa parte della lunga serie di ritratti realizzati dal pittore durante la sua carriera artistica.
Qui troverete tutti i dettagli inerenti all’opera, tra cui il significato, la tecnica utilizzata e anche qualche informazione che può aiutare a comprendere meglio la natura del quadro.
Data di produzione: 1791-1792
Dimensioni: 130 x 98 cm
Dove si trova: Musée du Louvre, Parigi
L’opera, come avrete potuto leggere, si trova nel prestigioso e famosissimo Museo del Louvre a Parigi, ma prima di procedere oltre, è bene specificare che si tratta di un’opera incompleta. Cerchiamo di ricostruire la storia di questo quadro.
Sembrerebbe che il quadro fosse stato commissionato dal marito del soggetto dell’opera, ovvero Charles-Louis Trudaine, e il pittore lo realizzò tra il 1791 e l’anno successivo, che però non poi non portò più a termine. Curiosamente, il soggetto dell’opera all’inizio è stato identificato come un ritratto di Emilia Chalgrin, figlia del pittore Joseph Vernet, ma con approfonditi studi effettuati successivamente, questa affermazione è stata smentita.
Nonostante non fosse stata completata, questa tela è rimasta nella collezione del pittore fino al momento della sua morte, per poi essere stata venduta per 40 franchi nel 1835; passata di mano in mano tra vari artisti, questa è giunta presso Paul Delaroche, il quale nel 1890 decise di lasciare il quadro in eredità al Louvre, dove si trova tutt’ora.
Dato una rapida occhiata, il quadro non si direbbe incompleto, ma concentrandosi bene sui dettagli è possibile notare che il lavoro sembra quasi una bozza definitiva piuttosto che il lavoro finale pronto per essere consegnato. La donna viene rappresentata sulla sedia, seduta di tre quarti con le braccia conserte e con lo sguardo fisso verso lo spettatore; Madame Trudaine indossa un vestito blu scuro, con una fascia lungo il ventre color azzurro e parte dell’abbigliamento sul petto è bianco.
I colori sono nettamente contrastanti con il muro, realizzato con un rosso non molto deciso, ma che permette al soggetto di risaltare con tutti i contorni ben delineati.
Ritratto di Madame Trudaine di Jacques-Louis David: analisi completa del quadro
ArteWorld.